Comunicazione |
ATTENZIONE: alcune guide sono fornite solo a scopi didattici e illustrativi, quindi applicandole potreste vìolare la licenza d’uso del software o hardware. ATTENZIONE: ogni spiegazione data e' correttamente testata ed eseguita da personale esperto e qualificato nell' informatica, quindi non ci assumiamo nessuna responsabilità in una mancata esecuzione della guida!. |
Pubblicità |
Valutazione discussione:
GUIDA all'installazione di OS X Mavericks.
|
23-10-2013, 11:30 AM,
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-01-2015, 10:45 AM {2} da Anco1993.)
|
|||
|
|||
GUIDA all'installazione di OS X Mavericks.
Oggi presentiamo la guida passo passo per aggiornare il nostro Mac al nuovo Sistema Operativo OS X Mavericks.
Iniziamo con il precisare che questo sistema rilasciato da Apple sarà totalmente GRATUITO. SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE IL BACK-UP PRIMA DI FAR PARTIRE L'AGGIORNAMENTO. 1). Apriamo App Store e dirigiamoci sulla voce aggiornamenti. Troveremo quindi la voce di OS X Mavericks. ![]() 2). Una volta terminato il download dal sistema che durerà circa 1 ora (durata condizionata dalla connessione), si aprirà la finestra di installazione. ![]() 3). Accettare i termini e condizioni. ![]() 4). Selezionare l'harddisk sul quale installare OS X. Normalmente è selezionato in automatico. ![]() 5). L'aggiornamento inizierà la preparazione all'installazione. ![]() 6). Ci verrà richiesto di riavviare il sistema e chiudere tutte le applicazioni. Assicurarsi che durante il processo al computer non venga a mancare l'alimentazione. Pertanto se si parla di portatili colleghiamoli in carica e facciamo fare l'aggiornamento con batteria carica e alimentatore inserito. Per i fissi sarebbe opportuno un gruppo di continuità. ![]() 7). A questo punto il nostro MAC si riavvierà ed inizierà l'aggiornamento vero e proprio che durerà circa 40 minuti. ![]() 8). Arrivati al termine dove ci verrà indicato "tempo restante meno di 1 minuti" non facciamoci prendere dal panico se questo minuto durerà un po' più a lungo. ![]() 9). Terminata l'installazione ci troveremo davanti all'ultimo caricamento che completerà l'aggiornamento. Terminato quest'ultimo il Mac si riavvierà. ![]() 10). A questo punto non ci resta che configurare le ultime cose e novità e concludere gli ultimi aggiornamenti che compariranno in App Store. ATTENZIONE: ogni spiegazione data e' correttamente testata ed eseguita da gente esperta nell' informatica, quindi non ci assumiamo nessuna responsabilità in una mancata esecuzione della guida!.
ATTENZIONE: alcune guide sono fornite solo ad avere fini didattici, quindi applicandole potreste vìolare la licenza d’uso del software!. ATTENZIONE: e' severamente vietato copiare in modo totale o parziale le guide etc, presenti nel sito!. ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)
Pubblicità |